SCHEDE
BIOGRAFICHE PERSONAGGI |
ANTONIO
BISAGLIA |
Il "trio" PI-RU-BI
QUEL GIORNO A PORTOFINO
24 GIUGNO 1984 - Muore in circostanze curiose ANTONIO BISAGLIA, 57 anni, papavero della DC veneta, nella baia di Portofino, a poche centinaia di metri dalla scogliera sovrastata dalla villa del re degli elicotteri (gli Agusta, poi ereditata dalla vedova Vacca Augusta - morta anche lei in circostanze misteriose), cadendo e annegando in mare.
L'inchiesta stabil� che Antonio Bisaglia cadde dal panfilo Rosal�, di propriet� della moglie Romilde Bollati di Saint Pierre, in seguito ad un'"onda anomala" mentre veleggiava nel pittoresco golfo.
Ma molti, ancora dopo molti anni si chiedono come mai l'uomo politico possa essere rotolato gi� dalla tuga, su cui pare - dopo aver pranzato - si fosse sdraiato, in una giornata (si appur� poi) di calma con una mare liscio come l'olio; oltretutto Bisaglia non era su una barchetta o su un sandolino, ma su un veliero di 22 metri, di stazza particolarmente pesante (50 ton.); ammettendo pure una qualsiasi onda anomala, questa pu� solo far tintinnare al massimo le bottiglie e i bicchieri della cambusa, non scaraventare in mare un uomo di 90 chili, che mentre leggeva il giornale (dissero i presenti) cadde giù dalla tuga, atterrò sulla passeggiatina, vi rotolò, travolse un paio di candeliere, e finì in mare. Quindi una scena piuttosto rumorosa che non dovette passare inosservata.
Eppure si disse che era andata cos�. Anche se, mentre prendeva il sole sdraiato, non era solo, ma c'erano sei persone a bordo, il veliero non andava a cento all'ora come un motoscafo da competizione, ma ad andatura da "siesta", e un "giovane" di 57 anni (buon nuotatore), ammettendo che nessuno l'abbia visto finire in mare, con una nuotata perfino in "stile vacca" poteva benissimo raggiungere uno scoglio, o fare il morto e salvarsi. Invece - a quanto pare- and� gi� come un sacco di patate e mor� annegato, scivolato mentre prendeva il sole. Subito (!) ripescato, era gi� morto. (per morire affogati, anche un uomo stordito, occorrono 3-4 minuti).
"Quello stesso giorno Francesco Cossiga, allora ministro degli interni, piomb� nell'ospedale di Santa Margherita, dove Bisaglia, subito ripescato in mare, fu portato gi� morto. Non fu eseguita nessuna autopsia e la sera stessa la bara fu portata a Genova, poi con un volo militare direttamente a Roma.
In acqua oltre il cadavere, quello stesso giorno era stata ritrovata la bandiera dell'imbarcazione, la cui asta era apparsa intatta. Si pens� (ma chi lo pens� non si seppe mai) che poteva essere stato quello il corpo contundente con il quale qualcuno delle sei persone a bordo del Rosal� avrebbe potuto assassinare, con o senza premeditazione il nemico giurato di RUMOR & C., sul cui corpo il medico legale aveva riscontrato una profonda ferita traversale lacero contusa. Furono avanzate molte ipotesi pi� o meno fantasiose (persino quello di un delitto su commissione compiuto da un uomo rana poi fuggito a nuoto) ma alla fine prevalse la tesi sostenuta fin dall'inizio dalla difesa". (il virgolettato in corsivo è del Giornale di Vicenza, articolo del direttore, 12 gennaio 2000)
Il fratello sacerdote di Bisaglia - Mario Bisaglia- si era messo sulle tracce della misteriosa morte. Non era convinto della tesi della disgrazia. Ma non sappiamo cosa appur�, ma sappiamo che qualche tempo dopo fu rinvenuto cadavere (affogato anche lui) in un laghetto alpino del Bellunese, con le tasche piene di sassi. Strana fine per un prete, fra l'altro impegnatissimo a fare luce sulla morte del fratello.
Il sacerdote, assistente diocesano - fu ritrovato cadavere il 17 agosto alle ore 20,30 galleggiante nelle acque del lago di Centro di Cadore, nei pressi di Domegge. Era partito il 14 agosto da Rovigo per Calalzo (forse, secondo alcuni, per raggiungere il Papa, in quei giorni in soggiorno a Lorenzago). Nessuno l'ha mai visto arrivare nè a Calalzo n� a Domegge, zona del lago. Ma secondo gli inquirenti doveva incontrarsi con due giornalisti: Daniele Vimercati del Giornale e Michele Brambilla dell'Unità, ai quali avrebbe voluto raccontare qualcosa (!?) sulla morte del fratello.
Portato all'obitorio, l'esame fatto sul cadavere, accertò che nei polmoni non c'era acqua. Fra l'altro c'è da dire che in quelle acque vi è una presenza massiccia di diatomee, un microrganismo. E dato che il cadavere era in stato di decomposizione, era quanto meno strano che non ci fosse nessuna presenza di tale microrganismo nell'apparato respiratorio. Salvo pensare che prima si era lui stesso stordito con delle pietre, che fece in tempo a mettersele in tasca, e poi si buttò in acqua.
Ce n'era abbastanza per inviare un'inchiesta a tutto campo, ma che si risolse, alla fine, con l'archiviazione.
Nonostante, non uno ma molti misteri e tantissimi elementi dei due "gialli" che non quadravano, i magistrati di Chiavari avevano gi� concluso mesi prima che la morte di Bisaglia era "dovuta a disgrazia" e quelli che si occuparono della morte del prete, confermarono il proposito (!?) "suicida" del prete. Amen per tutti e due!
----------------------------------------
MA CHI ERA ANTONIO BISAGLIA ?
La carriera di Bisaglia, padovano, era iniziata accanto a Mariano Rumor, il potente democristiano veneto di Vicenza. Questo figlio di un ferroviere di Rovigo, ex seminarista (ambiente che gli verrà poi utile) 25 enne, Rumor se lo era allevato in casa quando zelante gli comparve davanti nel 1952. Due anni dopo, lo zelo pagò: è nominato presidente della Cassa mutua di Rovigo. Nel 1956 entra nel Consiglio provinciale del partito. Alle elezioni politiche del 1963 raccoglie 35.000 voti; Bisaglia a 37 anni entra in Parlamento.
Un territorio quello Veneto, dove Rumor grazie al suo nome dominava "parrocchie" e "parrocchiani", e non per nulla fu soprannominato il "Pio Mariano". A capo letto di molti vicentini, accanto all'immagine della Madonna di Monte Berico, c'era la sua. E se in Italia c'era stato "un" miracolo economico", nel vicentino Rumor ne fece una successione continua di miracoli. A bizzeffe!! Una miriade di artigiani trasformatisi in imprenditori.
Rumor astro nascente nei governi De Gasperi, nel '51 era stato nominato sottosegretario all'Agricoltura, e in seguito ministro. Uno dei dicasteri di maggiore impatto e influenza sociale (proprio nei paesi di campagna, del Veneto in particolare) tanto che la Democrazia Cristiana non ne ha mai lasciato la guida ad esponenti degli altri partiti alleati.
Il giovane deputato Bisaglia 37 enne, � il luogotenente di una fetta del "feudo" rumoriano, la provincia di Padova. Si distingue in sottomissione pi� degli altri "cortigiani" e Rumor nel 1968 lo ricompensa: lo nomina sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Con il suo "maestro" vive gli anni d'oro della famosa corrente "dorotea"; per il Veneto è una manna, e nel Trentino pure, con l'altro "doroteo" Piccoli. I tre per il Nord-Est sono quasi una cosa sola, PI-RU-BI: un sodalizio forte, che costruisce nella regione un regno, un impero democristiano. Canoniche, banche, giornali, piccole e grandi industrie, agricoltori, che hanno bisogno di un appoggio, alla diarchia devono rivolgersi se volgiono "progredire".
Bisaglia inizia però ad essere il maggior referente. Alle elezioni politiche del 1972, da 35mila, sale a 138.000 preferenze.
Un impero che è formato anche dalla campagna; e Rumor proprio dentro la sua "agricola fortezza" fa entrare Bisaglia. Lo troviamo infatti ministro dell'Agricoltura nel V Governo Rumor varato il 14 marzo 1974 (attenzione alle date).Il governo Rumor del marzo '74 cade dopo pochi mesi, il 10 giugno (inutile un nuovo governo V Rumor Bis) lo rimpiazza cinque mesi dopo, il 23 novembre, un governo Moro (Moro IV) e qui - abbandonando al suo destino il suo "maestro- troviamo Bisaglia al dicastero della Partecipazioni statali. Che negli anni Settanta era un vero e proprio "impero nazionale", altro che provincia! E se il suo capo aveva fatto i "miracoli" nelle campagne e nei piccoli artigiani veneti, lui inizia a fare i"miracoli" dentro i piccoli imprenditori, in pochi anni diventati tutti industriali di questo o quel settore. Gare di "beneficienza", facendo concorrenza, ma anche l'ingrato, con chi fino allora l'aveva fatta per lui, per fargli scalare il Monte-citorio.
Il giovane "portaborsa" ha gi� fatto un salto di qualit� senza il suo "padrino". Motivo: i voti, le tessere e quindi la regola del manuale Cencelli pagano. Lui era un convinto sostenitore delle tessere. E di voti e di tessere Bisaglia ne ha fatto incetta battendo in lungo e in largo le campagne Venete; prima roccaforti di Rumor, che in breve tempo diventano sue.
Bisaglia nei cinque mesi con Rumor V, morde il freno, il governo Moro � ancora lontano (a Novembre). Lui non ha ancora il dicastero (che gli verrà poi dato da Moro) , ma interviene (sta per scoppiare il caso Sindona- 13 settembre '74) al cambio della guardia alla Banca d'Italia. Prima delle ferie di agosto ha subito voluto comunicare a tutti il suo fururo riordino già in gestazione. Parla perfino delle nuove nomine ai vertici delle grandi aziende pubbliche. "All' ENI e all'Efim" ecc. -dice- e aggiunge: "...e anche a molte altre, come all' IRI, ma ci penser� dopo le vacanze". Che stile! Da vero potente! Prima le mie vacanze! E sa già che andrà a quel ministero: le partecipazioni statali.
Politico rampante? Scalata alla segreteria DC? macchè. Rimase famosa una sua intervista nella quale disse: "Non farò mai il segretario della Dc. Ma sarò sempre uno dei pochi che lo decidono".
Sentendosi l'allievo molto forte, Bisaglia ha iniziato non solo nel padovano ma nel vicentino (dove Rumor prendeva i voti) a fare il suo giro negli istituti religiosi (dove Rumor proprio l� dentro aveva la sua forza - da una vita ha in mano una tipografia pontificia che stampa santini; suo padre era del resto a inizio secolo uno dei fondatori dell'Opera dei Congressi). Bisaglia da Padova da poco diventato un suo feudo, grazie a Rumor, cosa fa? Sconfina e comincia a lasciare a preti e monache del vicentino il suo "santino-immagine" di "protettore". Insomma, infastidendo il suo padrino "in casa". "A soffiargli sul collo"!! A congiurare!!!
E ci riesce da l� a poco! Infatti il 26 luglio del 1975 (lui è dal 23 nov '74 dentro il governo Moro IV) al consiglio nazionale della DC si verifica una frattura nella corrente dei dorotei; il leader (e fondatore!) Rumor viene posto in minoranza proprio dal suo ex luogotenente Antonio Bisaglia assieme al trentino Flaminio Piccoli. Cio� si rompe il famoso trio sodalizio PI-RU-BI (Piccoli TN, Rumor VI, Bisaglia PD) della "Balena Bianca" del Veneto. (sta per nascere il famoso "preambolo" con tanta acqua per il mulino CAF)
(a rimetterci fu la famosa locale autostrada PD-VI-TN. Concepita dai tre potenti, poi in lite, questa rimase incompleta. E lo � ancora! Ma il nome molto "allusivo" gli � rimasto; cioe la "PI-RU-BI". Un progetto la cui realizzazione costava 100 ma sal� poi a 1000, e nonostante ciò rimase poi a met�, incompleta. Anzi peggio, ancora oggi non serve a nulla!!! Termina improvvisamente in un paese dimenticato da Dio e dagli uomini. Cio� fra i sassi della Valdastico. E' l'autostrada che in Italia nessuno conosce, salvo qualche contadino che scende in citt� alla fiera delle vacche una volta all'anno. Quando la si percorre se s'incontra un'altra auto la si saluta con la mano. Già a mezzanotte non si vede più anima viva, la percorrono solo i fantasmi. Ma dalle ore 24 alle 6 del mattino nemmeno quelli).
Lo ritroviamo Bisaglia (senza pi� il suo protettore-maestro - ha fatto ormai amicizie "nazionali" e non pi� "provinciali") ancora ministro delle Partecipazioni il 12 febbraio 1976 nel V Governo Moro. Alla stessa poltrona lo troviamo nel Governo Andreotti V, varato il 21 marzo 1979.
Il giorno prima - 20 marzo - � stato assassinato PECORELLI; e sempre nello stesso giorno viene incriminato negli Usa, Sindona per il fallimento della sua banca - la Franklin National Bank; scoppia lo scandalo alla Banca d'Italia e tre giorni dopo � arrestato il governatore Baffi con il suo vice Sarcinelli; poche settimane dopo, l'11 luglio � assassinato Ambrosoli il liquidatore di Sindona.
Poi ancora Bisaglia lo troviamo nel I e II Governo Cossiga del 5 agosto 1979 e del 5 aprile 1980 come ministro dell'Industria, poi anche in quello di.... Forlani varato il 18 ottobre 1980 in una circostanza molto singolare, i franchi tiratori "impallinarono" brutalmente Cossiga nella faccenda della cessione Alfa ai giapponesi con forte opposizione degli Agnelli (vedi il relativo anno e mese). (Ma ora, attenzione alle date!)
Pochi giorni dopo il varo del governo Forlani, (il 24 ottobre 1980) scoppia (sotto una diabolica regia) lo "scandalo dei petroli". Bisaglia � chiamato in causa dal senatore missino Pisan� di essere LUI il "padrino dei petrolieri & C".
Lo scandalo cos'era? 2000 miliardi (di allora, cio� nel 1974-1980) finiti nelle tasche di alcuni funzionari, politici, industriali, falsificando le bollette d'importazione. La denuncia era stata fatta inutilmente da un onesto funzionario molti mesi prima, cio� in piena crisi petrolifera, al suo generale (che poi risult� essere proprio lui l'artefice di tutta la truffa) e al presidente della sezione finanze e tesoro Remo Segnana (DC) che dopo una ulteriore denuncia (in altre sedi) di altre due onesti funzionari, scoppiato poi lo scandalo, si giustific� del proprio silenzio, dicendo di aver tenuto il dossier nel cassetto (!?), perch� credeva (!?) fosse un documento segreto.
Altro che segreto! BISAGLIA � chiamato in causa da Pisan� per i fondi dati a Pecorelli (che guarda caso prima di essere assassinato pochi settimane prima, stava rivelando sulla sua OP proprio la grande truffa del petrolio: "....13 (tredici) milioni di barili di benzina spariti, mentre gli italiani vanno a piedi e le industrie sono in piena crisi energetica" -cos� scrisse Pecorelli nella sua "pettegola" rivista OP, promettendo nel successivo numero, altre rivelazioni: cio� nomi e cognomi (ma non fece in tempo! fu ammazzato prima! Uno dei tre colpi, proprio in bocca! Chiaro? )
Implacabile PISANO' (Msi) sullo scandalo petroli tir� in ballo pure la buon'anima di Aldo Moro. La DC reag� su Il Popolo del 28 ottobre con sdegno, affermando che "...� un torbido tentativo dissacratore nei confronti di chi ha scritto le pagine pi� limpide della storia d'Italia". E' insomma scandalo, indignazione, disgusto. Che per� dur� solo un mattino. Tra gli accusati e incriminati figurava Sereno Freato, il segretario privato vicentino (di Camisano) fedelissimo collaboratore di Aldo Moro. Musselli il petroliere chiamato in causa come corruttore, non sment� i legami finanziari con Freato esibendo degli assegni della sua societ� svizzera "Sipca" da lui firmati a favore di Freato e dallo stesso Freato in Svizzera incassati. Salt� dunque fuori un conto segreto in Svizzera dello statista DC. Il 20 aprile del '83 saranno entrambi (Freato e Musselli) arrestati e rinviati a giudizio poi condannati.
(Nota: le sentenze furono poi annullate dalla prima sezione penale della Cassazione presieduta da Corrado Carnevale (chiamato "l'ammazza sentenze"); il Freato fu definitivamente assolto dall'accusa di aver favorito attraverso la ricerca di protezioni politiche il contrabbando di petroli.
"Quei fondi -sostenne l'agguerrito avvocato difensore di Freato- erano null'altro solo dei rientri di un "conto svizzero" della corrente morotea". - (Ma che strano, un grande statista e "moralista" come Moro che per cautelare i suoi capitali (pardon i capitali della sua corrente) li deposita in Svizzera e non in Italia!).
Il giudice Vaudano che inizi� le indagini e condusse anche tutto il processo dello "scandalo petroli", del resto lo aveva gi� annunciato alla conclusione del processo: "Non si � potuto andare fino in fondo sul filone delle coperture politiche. E stata la prima esperienza di un'indagine su vasta scala contro la corruzione dei pubblici poteri... e quindi qualcosa pu� esserci sfuggito (...) "Sono state molte le difficolt� incontrate nel fare le ricerche in Svizzera, cio� seguire le tracce di centinaia di milioni dati dai petrolieri coinvolti ad alcuni partiti di maggioranza" (Torino, Comunicato Agenzia Ansa, del 30 maggio 1992, ore 13,48)
Insomma si disse che "le coperture politiche non vi furono, che la frode fu gestita interamente dai petrolieri e dai finanzieri corrotti" (Ib. ore 17,01). Cio� dai mariuoli di provincia! Amen!!
PISANO' lesse durante quella famosa seduta in Parlamento una lettera chirografa di PECORELLI indirizzata a BISAGLIA in cui il giornalista chiedeva gli arretrati di pagamenti gi� concordati (!?). Entr� anche in scena Rosita Pecorelli, la sorella del giornalista ammazzato, che conferm� di aver consegnato a Pisan� la lettera da lui esibita in Parlamento e che era stata indirizzata da suo fratello a Bisaglia per richiedere "altri" finanziamenti. ("Altri" ?! Ma allora, ce n'erano stati anche prima !!!)
Perch� e con quale scopo Bisaglia dava un "obolo" a quella "penna al vetriolo" di Pecorelli? per far star zitto uno che sapeva troppo? o per usare la sua "penna" per mandare messaggi criptici ai suoi avversari? La tesi pi� probabile era che la Dc prendeva finanziamenti da Sindona, e Pecorelli lo sapeva molto bene- come vedremo pi� avanti)
In sostanza (e nel 1980 questo conveniva) si iniziò ad accusare Bisaglia di aver finanziato ambiguamente l'agenzia e la rivista OP di Pecorelli. Le ragioni non si approfondirono. Non c'era nulla di male finanziare una rivista, lo fanno tanti. Eppure l'esponente DC replic� che era tutto falso (ma poi perch� si dimise (!? o "buttato a mare") da ministro?) appellandosi a un Giur� d'onore.
Il Giur� d'onore emise una sentenza salomonica (!?). "I finanziamenti non sono provati. La lettera s�, � autentica, ma non prova che Bisaglia l'abbia mai ricevuta" (Ovvio, di sicuro non gli conveniva a Bisaglia di confermare di averla ricevuta. Nè Pecorelli era in grado di confermare al giurì di averla inviata, lui era gi� morto ammazzato, quindi non poteva parlare).
Ma il vero e proprio scandalo sui petroli non era ancora scoppiato, perchè Pecorelli non aveva fatto in tempo a rivelarne il retroscena, era morto e sepolto il 21 marzo 1979. Esplose solo il 24 ottobre 1980. Gli arresti iniziarono con la cattura -fra gli altri- del generale della GF. Venne cos� fuori la "truffa dei 2000 miliardi" ai danni dello Stato; con 300 miliardi di imposte evase all'Erario.
La truffa era semplicissima: nella crisi del petrolio, quando gli italiani furono costretti andare a piedi, un gruppo di petrolieri importava gasolio per fare benzina facendolo passare come gasolio per autotrazione e riscaldamento, cos� intascava la differenza tra le due imposte. Ovviamente perch� l'operazione avesse successo era indispensabile la complicit� degli uffici Utif e di personaggi di altissimo livello, finanzieri, petrolieri e ovviamente di politici del ministero dell'industria. E Bisaglia come abbiamo visto in quel ministero c'era: dal 1974 fino al 1980.
E 13 milioni di barili non sono sciocchezzuole di un disonesto funzionario di periferia controllato da un altrettanto anonimo maresciallo o capitano, ma cose d'alto bordo, cose da alti papaveri dentro i ministeri; i ministeri giusti!
Perch� venne fuori il 24 ottobre 1980? Perch� nello studio di Pecorelli ammazzato pochi mesi prima, fu trovata (da chi si precipit� a casa sua appena morto a perquisirla) una copia del fascicolo "Mi-Fo-Biali" (ma si dice anche la famosa lista dei 500 di Sindona) da cui partir� (forse per vendetta) lo scandalo petroli, cioè a scoppio ritardato con chissà quali secondi fini.
Pochi giorni prima di essere ammazzato, Pecorelli aveva avuto un incontro con AMBROSOLI (liquidatore della banca privata di Sindona) alla presenza del generale VARISCO.
Ambrosoli fu assassinato poche settimane dopo Pecolrelli, l'11 luglio, e Varisco due giorni dopo il 13 luglio. Mentre il maresciallo del Sid Augusto CIFERRI che aveva eseguito le intercettazioni telefoniche relative al caso Mi-Fo-Biali" mor� anche lui il 12 ottobre in uno strano "incidente". Mentre il 5 giugno del '81 il colonnello della G.di Finanza Luciano ROSSI si "suicid�" (!?). Quest'ultimo con il colonnello FLORIO (morto poi anche lui in uno strano incidente d'auto) avevano steso insieme -ancora nel '78- tre note informative dopo la denuncia dei due impiegati onesti che avevano parlato.
Torniamo a Bisaglia. Torniamo al 25 dicembre del 1980. Lui � sempre un "mamma santissima", ma caduto in disgrazia (il 24 ottobre con l'arresto del comandante della GF & C.) la DC (allarmata dalla cattiva immagine) lo "processa" e lo "scarica". ("caro Bisaglia, fatti da parte" - la stessa cosa dissero a Rumor per l'altro famoso scandalo Loockeed" ("...ero stato scaricato, defenestrato, ignorato, evitato come un lebbroso....Gli amici della Dc, mi telefonavano tutti, ma per dirmi - lo sappiamo che sei innocente, ma dobbiamo votarti contro per disciplina di partito- ( vedi biografia di RUMOR)
Ma a Pecorelli - come abbiamo visto sopra- gli era gi� capitato di peggio: con queste rivelazioni e dell'altro ("lettere di Moro") era stato gi� ammazzato il 20 marzo 1979. E una bocca cucita non parla pi�.
La Dc quando fu accusata di aver ricevuto finanziamenti da Sindona (questo appunto voleva rivelare Pecorelli su Op), s'indign�, protest�, Forlani (era appena approdato al governo - vedi anno 1980) si infuri�; non bastava aver emarginato e "liquidato" Bisaglia? No, perch� il 24 marzo il suo collega Piccoli ammise di aver ricevuto alcuni miliardi da Sindona. Nello stesso giorno a Forlani gli arrivava dai giudici che indagavano su Sindona la famosa Lista dei 962 della P2, che per� lui trattiene nel cassetto (ci sono nella lista alcuni nomi della Dc! e nomi eccellenti) e non informa il governo che presiede. Il 20 maggio scoppia lo scandalo, la lista uscita da chiss� dove � gi� in mano ai giornalisti e quindi va sulle pagine dei giornali. Forlani deve dimettersi per reticenza. Lo stesso giorno arrestano Calvi. Due giorni dopo Gelli fugge all'estero. I 962 piduisti vanno alla gogna. Quelli dei 500 di Sindona invece non dormono pi� la notte sapendolo in carcere (ma lui morir� avvelenato con un caff� al cianuro - non sapremo mai chi erano i "cinquecento"). Quelli di Calvi pure (lui lo troveranno poi appeso sotto un ponte di Londra). Imperi editoriali si sfaldano, una grande banca fallisce, la borsa nel luglio '81 crolla del 30% e viene perfino chiusa per otto giorni, quando riapre perde un altro 20%. Met� patrimonio nazionale va in fumo in solo otto giorni!
Collegati alla grande "tempesta" borsistica e giudiziaria, saltano fuori che gli stessi nomi della P2 sono coinvolti in molte inchieste su stragi e su alcuni omicidi politici, 37 dentro l'unità di crisi del rapimento Moro.
Ma la lingua di Bisaglia (scaricato, messo da parte, infangato, umiliato, "buttato a mare" metaforicamente) non si mosse pi�? Non parl� pi�? Soprattutto quando inizi� il processo dello "scandalo petroli" nel 1983? Era solo lui il sospettato "mariuolo" di cui parlava (e minacciava di raccontare tutto) Pecorelli?
Bisaglia non fece in tempo n� a parlare n� a chiarire nulla, si butt� da solo in mare (pardon, "scivol�" in mare, ma non in quello metaforico, in quello vero).
Come accennato all'inizio, il fratello prete con ostinazione indagher� su questa morte per alcuni anni, e forse inizi� a scoprire qualcosa; ma anche lui morir� - sempre in acqua - in circostanze ancora pi� misteriose di suo fratello.
Cos�, la "storia Bisaglia 1" e "storia Bisaglia 2" fin� l�. In un laghetto di montagna con un prete morto anche lui affogato. "Scivolato" anche lui? Forse, ma aveva in tasca delle pietre.
E con il peso delle pietre in tasca è molto facile scivolare!!
Si scivola come su un panfilo !
Francomputer