SCHEDE
BIOGRAFICHE PERSONAGGI |
SAMUEL
BECKET |
di Maria Viteritti
Samuel Beckett nasce il 13 aprile 1906 in Irlanda, a Foxrock, un piccolo centro vicino a Dublino, dove trascorre un'infanzia tranquilla, non segnata da eventi particolari.
All'et� di 14 anni frequenta la stessa scuola di Oscar Wilde, la Port Royal School. Nonostante eccella in moltissime attivit� (soprattutto sportive, ma � anche gi� interessato alla letteratura, infatti comincia a studiare Dante con profondo interesse), Beckett coltiva gi� da ragazzo i segni di un profondo malessere interiore di cui porter� i segni tutta la vita: cresce nella pi� totale solitudine, isolandosi completamente da chi lo circonda; lo stato di depressione in cui vive � tale da costringerlo a letto giornate intere: spesso infatti non riesce ad alzarsi fino a pomeriggio inoltrato, tanto � pesante da sopportare la realt� che lo circonda.
Nonostante ci�, non sono poche le donne disposte a cascare ai suoi piedi; fra le ammiratrici vanter� anche la figlia di James Joyce; per� non accetta le avances di nessuna, ancora fermo nell'idea di non legarsi a nessuno. Arriver� addirittura a rompere con la sua prima ragazza perch� non disposto a soddisfarla fisicamente!... La prima svolta importante avviene nel 1928, quando decide di spostarsi a Parigi in seguito all'assegnazione di una borsa di studio da parte del Trinity College, dove studia francese e italiano.
Il trasferimento ha subito effetti positivi: non passa molto tempo perch� il ragazzo definisca "casa" la citt�. Inoltre comincia a interessarsi attivamente alla letteratura: frequenta i circoli letterari parigini dove conosce James Joyce, che gli fa da maestro.
La scrittura gli scrolla di dosso un po' del malessere: solo pochi anni dopo vince il primo premio letterario consistente in dieci sterline per un poema intitolato "Whoroscope", che tratta della transitoriet� della vita. Comincia contemporaneamente uno studio su Proust, giungendo alla conclusione che la routine, l'abitudine, "non � che il cancro del tempo"; � ci� che gli serviva per dare un'ulteriore svolta alla sua vita.
Lascia il Trinity College e comincia a viaggiare senza meta per l'Europa.
Attraversa l'Irlanda, la Francia, l'Inghilterra e la Germania, componendo versi ma anche storie brevi. In questo periodo legge assiduamente, visita gallerie d'arte, non di meno evita gli eccessi (beve continuamente, frequenta prostitute). Infine decide di trasferirsi definitivamente a Parigi, cosa che porta a compimento nel 1937.
In questi anni conosce Suzanne Dechevaux-Dumesnil, una donna di diversi anni pi� vecchia che diventa la sua amante e solo svariati anni pi� tardi la moglie.
Beckett si trova a Parigi durante lo scoppio della seconda guerra mondiale; decide di prendere parte al conflitto facendo da traduttore per la resistenza, ma presto � costretto ad allontanarsi per evitare il pericolo che incombe sulla citt� e si trasferisce in campagna con Suzanne. Qui lavora come agricoltore e per breve tempo in un ospedale, infine torna a Parigi nel 45, finita la guerra, dove trova ad attenderlo consistenti difficolt� economiche.
Nel periodo fra il 45 e il 50 compone varie opere, tra cui le novelle Malloy, Malone muore, L'innominabile, Mercier et Camier, due libri di storie brevi e le prime opere teatrali, quelle per cui � universalmente conosciuto.
E' proprio in questi anni infatti che scrive Waiting for Godot, il suo capolavoro.
L'opera (che ottiene successo immediato dopo la messa in scena nel '53 al Theatre de Babylone) narra l'attesa di Vladimir ed Estragon, due viandanti che si trovano in un luogo indefinito (sappiamo soltanto che accanto a loro c'� un salice piangente, simbolo di tutto e di niente....) ad aspettare un certo Godot, che dovrebbe offrirgli un lavoro. Della vicenda non sappiamo nient'altro: dove hanno conosciuto quest'uomo? Da dove vengono i due personaggi e soprattutto da quanto aspettano? Del resto non lo sanno neanche loro, che si trovano a rivivere le stesse situazioni, gli stessi dialoghi, gesti, all'infinito, senza potere darsi risposte neppure alle domande pi� ovvie.
Oltre a Vladimir ed Estragon ci sono soltanto altri tre personaggi: Pozzo, un ricco borghese che si aggira senza meta per le sue terre col suo servo Lucky, essere umano ridotto in condizioni bestiali, che sbava ed emette versi atroci e parla solo una volta in un lungo, sconclusionato monologo; infine un ragazzo mandato di tanto in tanto da Godot perch� avvisi i due protagonisti che quel giorno non potr� venire.
Innumerevoli sono stati i tentativi di interpretazione di quest'opera da parte della critica, ma � inutile cercare di arrivare a qualcosa di definitivo; possiamo solo intuire quanto di s� abbia messo l'autore, continuamente attraversato dal profondo (e forse inspiegabile) disagio interiore.
Forse anche lui dentro di s� aspettava Godot, senza sapere chi o cosa fosse...
Al '57 invece risale la prima rappresentazione di Endagme, "Finale di partita", al Royal Court Theatre di Londra. Tutti i lavori di Beckett sono estremamente innovativi, si separano completamente da quella che � la forma tradizionale del dramma, sia per quello che riguarda lo stile, sia per i temi: per quanto riguarda questi ultimi il punto di unione fra le opere � la solitudine dell'uomo moderno che si trova ad affrontare la perdita di dio in una condizione di rassegnazione, potenza e ignoranza incolmabili, e senza avere assolutamente modo di comunicare con qualcuno.
Lo stile che usa � basato su frasi secche, scarne, adatte soprattutto al dialogo (le descrizioni di personaggi o ambienti sono ridotte all'essenziale) condite spesso da citazioni e da uno spiccato senso dell'umorismo.
Samuel Beckett � stato il primo "scrittore dell'assurdo" ad ottenere fama internazionale, arrivando anche a vincere nel '69 il premio Nobel per la letteratura grazie a "Waiting for Godot".
In seguito ha continuato a scrivere, fino alla sua morte avvenuta il 22 dicembre dell'89, ma anche la scrittura negli ultimi anni � diventata un peso da portare con immensa difficolt�.Maria Viteritti