DA
20 MILIARDI ALL' 1 A.C. |
1 D.C. AL 2000 ANNO x ANNO |
PERIODI
STORICI E TEMATICI |
PERSONAGGI E PAESI |
ANNO 885 d.C.
(Vedi QUI i singoli periodi in
"RIASSUNTI DELLA STORIA D'ITALIA")*** ELEZIONE DI PAPA STEFANO V
*** LA LOTTA PER UNA CORONA:GUIDO E BERENGARIO
*** A BISANZIO SUL TRONO LEONE VI
*** LEONE (L'INGEGNOSO) STUPISCE CON I SUOI AUTOMI
*** IN FRANCIA SI LITIGA E I VICHINGHI ASSEDIANO PARIGI
ROMA - Dopo appena un anno di pontificato a settembre moriva papa Adriano III. Nello stesso mese gli succede il romano papa STEFANO V.
Stefano nacque nella zona di Lata a Roma da Adriano di nobile famiglia. La sua consacrazione avvenne piuttosto frettolosamente pochi giorni dopo la morte del predecessore Adriano III, e senza attendere l'approvazione imperiale, nonostante Roma fosse retta dal vescovo Giovanni di Pavia nella duplice veste di legato imperiale. Le rimostranze di Carlo il Grosso furono inizialmente pesanti, infatti inviò immediatamente il suo cancelliere Liutvardo con il decreto di deposizione del neo eletto pontefice il quale fu però intercettato dai legati pontifici inviati dal pontefice che lo convinsero della legittimità delle elezioni.
Il papato di Stefano V fu funestato da moltissimi episodi di violenza, saccheggi e depredazioni sia dall'esterno ma anche dal proprio interno. Il popolo sempre più affamato non vedeva l'ora che morisse un papa per poter dar sfogo alle proprie rivendicazioni, quasi sempre impunemente quando ci fosse nella vacanza del soglio, per quanto breve questa potesse essere.
Fin dai primi mesi di pontificato Stefano V fu costretto a misurarsi con i saraceni che si rifecero vivi dai loro covi sul fiume Garigliano, anche se furono sconfitti quasi subito sul Liri dalle truppe di Guido da Spoleto (riabilitato per l'occasione!).
D'altro canto negli altri territori le cose non andartono meglio, proprio per la sete sempre più grande di potere dei feudi o anche semplici vassalli, determinatasi con il disfacimento dell'impero carolingio, infatti le scorrerie si moltiplicarono soprattutto con la destituzione (novembre 887), il confino in un convento italiano e la morte di Carlo III il Grosso, avvenuta nel gennaio 888.
L'assemblea di Treviri stabilì che il successore di Carlo III fosse il nipote Arnolfo ma in effetti la Francia andò ad Oddone conte di Parigi, la Provenza a Bosone, la Borgogna a Rodolfo, le terre germaniche rimasero ad Arnolfo mentre nella penisola italica si ebbero grossi scontri tra Berengario marchese del Friuli e Guido duca di Spoleto e Camerino.
Berengario riuscì a farsi incoronare re d'Italia nei primi giorni dell'888, approffitando dell'assenza di Guido recatosi in Francia. Ma tra i due ebbe la meglio Guido che rientrato in fretta e furia sconfisse pesantemente il rivale proprio a Pavia (889) e gli strappò la corona reale , per indossare successivamente quella di imperatore a San Pietro nel febbraio dell'891.
Corona imperiale che si rivelò molto fragile all'interno di enormi interessi contrapposti e sostenuti da eserciti ben più forti e consistenti.-----------------
Agli inizi dello stesso anno morì anche Fozio già patriarca a Costantinopoli deposto dall'imperatore Leone VI ed il 14 settembre si spense anche Stefano V che fu sepolto in San Pietro.-------------------
Dopo la morte di Giovanni II Parteciaco (881-887) , a Venezia si succedettero: Pietro I Candiano (887) e Pietro Tribuno (888-912).----------------------
A Bisanzio si insediò Leone VI, il quale non si sprecò certo per il suo popolo ma preferì un'agiata corte. Di lui si narrò che fosse talmente preso dall' idea di stupire i potenti da proporsi egli stesso ingegnere: "Il trono era sorvegliato da due leoni d'oro che ruggivano muovendo la lingua e sferzando il suolo con la coda, ed innanzi ad esso era posto un platano d'oro, sui cui rami erano poste svariati uccelli di molte specie, sempre d'oro, che cantavano. Questi automi erano mossi da un sistema di pompe idrauliche. Forse il primo ad applicare quanto aveva teorizzato Erone di Alessandria nei suoi libri "Pneumatica" e "Mechanica". Lo stesso trono era dotato di un meccanismo che gli permetteva di sollevarsi in brevissimo tempo a grande altezza da terra, sempre nell'intento di stupire gli ambasciatori stranieri (a quanto ci riferisce Liutprando da Cremona. Anche nei giardini del Sacro Palazzo esistevano automi: "capre di bronzo che raspavano con i piedi mentre un pastorello le mungeva, tori di rame che agitavano la testa e che muggivano". Da alcune fontane, nei giorni di festa, era fatto sgorgare vino misto a miele e spezie. Un altro edificio compreso nella cittadella imperiale era il Boukoleon, un piccolo palazzo che si affacciava sul Mar di Marmara e che era stato la residenza di Giustiniano, che aveva il soffitto della camera da letto imperiale interamente d'oro. In un'altra stanza, interamente rivestita di porfido, le Imperatrici mettevano al mondo i loro figli, perciò detti Porfirogeniti.
Non mancavano neppure le attrezzature sportive: un ippodromo coperto ("kaballarios"), una piscina (nella quale pare fosse stato assassinato Romano III Argiro) ed un campo da polo ("tzyganisterion"), un gioco importato dalla Persia e che era diventato il preferito dalla nobiltà bizantina. Infine, un prolungamento del Palazzo era costituito dal "kathisma", la tribuna imperiale che si affacciava nel grande Ippodromo, dalla quale il sovrano aveva un contatto diretto, ma sicuro, con il popolo. Nelle gradinate alla sua destra stavano seduti gli esponenti (demoti) della fazione degli Azzurri (conservatori), alla sinistra i demoti dei Verdi ("progressisti"); entrando nel "kathisma", l'Imperatore rivolgeva il primo saluto al "partito" che aveva scelto al momento della sua assunzione al trono (generalmente gli Azzurri). Una parte dell'Ippodromo, chiamata "Fionda", era il luogo deputato alle esecuzioni capitali, che spesso avvenivano subito dopo gli spettacoli dei mimi. Esisteva anche un altro palazzo a Ieria, sulla sponda asiatica del Bosforo, nel quale la corte si trasferiva in occasione di determinate feste (come quella della vendemmia)".
*** SACRO R. I. - La buona volont� di Carlo III, � vanificata da liti tra gli eredi dei suoi fratelli; inutile il suo impegno nel volere riunificare il vecchio impero carolingio; - più che per ambizione, per necessità politica, essendo l'impero allo sfascio e nell'anarchia in Francia, come in Germania e in Italia.
I contendenti: il nipote ARNOLFO DI CARINZIA e ODDONE I, duca di Parigi. (vedi l'888)
*** FRANCIA: mentre i contendenti litigano, i Vichinghi, dopo aver superato le difese franche a Lovanio (Belgio), hanno proseguito sulla Senna e per un intero anno assedieranno Parigi.
(Vedi
QUI i singoli periodi in
"RIASSUNTI DELLA STORIA D'ITALIA")