(in anticipo di anni: LA QUESTIONE MORALE")
14 GENNAIO - Se ad alcuni sembr� un grosso errore quello dell'autunno del '73 nel momento in cui BERLINGUER adott� il compromesso storico quale politica del proprio partito (con molti dissenzienti all'interno), l'intervento al Teatro Eliseo di Roma in questo 14 gennaio tolse ogni dubbio.
Il leader del maggior partito dell'opposizione proponendo nel suo discorso al Paese una politica di "austerity" e invitando ad appoggiare la lotta agli sprechi e a porre un freno al consumismo individuale esasperato, sorprese un po' tutti. Alcuni pensarono al plagio, altri che era sotto ipnosi DC, e se da una parte ha sconcertato tutti i comunisti italiani e non ha incontrato il favore della classe operaia, dei lavoratori e di molti militanti del partito, dall'altra fa diventare ancora pi� arroganti i suoi nemici-alleati, che ora si possono permettere il lusso di avere l'interlocutore delle masse a loro disposizione, a completo servizio per far mandare gi� i peggiori rospi a una buona met� dell'elettorato italiano della sinistra.
ANDREOTTI con il suo governo non sfiduciato da Berlinguer, meglio di Moro - bench� sua l'idea iniziale di questo strano connubio ("comunisti s�, ma sempre fuori dal governo") sfoggiando molto qualunquismo con quell'ironia che l'ha reso famoso, si potr� permettere di rimanere -fra una crisi e l'altra- sulla poltrona per tre anni tenendo fuori dalla porta il maggior rappresentante della classe operaia. E pur molto abile e acuto nella politica estera (non meno di Fanfani) Andreotti � e rimarr� nei successivi anni sempre del tutto inadatto a qualsiasi forte azione di governo senza prima aver concordato con atteggiamenti prelateschi alcuni provvedimenti molto spesso impopolari, con i comunisti prima, e con i socialisti dopo. "Accordi spesso poi violati" (lo scrive Berlinguer).
Un sistema quello di Andreotti basato sull�immobilit� e sull�eternit� del potere e su un molto italico, ma poco edificante "tirare a campare" che � una sua citazione, come lo � quell'altra pi� giustificante "io non sar� un granch�, ma in giro non vedo dei giganti"".
Non potrebbe fare diversamente. La Casa Bianca costantemente in allarme con i progetti di Moro, continua ad affermare che l'ingresso dei comunisti al governo avrebbe intaccato le relazioni tra Washington e Roma, e ANDREOTTI non ha la stessa forza e la stessa dignit� nazionalista di MITTERAND che dopo aver affermato che non avrebbe mai escluso dal governo la classe operaia del paese e un partito come il PCF, l'ha detto e l'ha anche fatto facendo entrare quattro comunisti nel gabinetto di Mautoy; e di fronte allo stesso veto americano ha risposto "La politica della Francia appartiene alla Francia e rester� alla Francia!" Altra classe!
Andreotti fa invece nell'ombra dei corridoi i suoi giochi, le sue intese, i suoi patti, i pi� incredibili accordi, diventa forte solo l� dentro; il segretario dei comunisti lo utilizza e poi lo scarica, come dir� Berlinguer nella stessa intervista che leggeremo sotto "poi ci fu un'inversione di tendenza e gli accordi con noi non furono pi� rispettati ma furono violati. Credevamo che la Dc potesse davvero rinnovarsi e modificarsi, cambiare metodi e politica, decidersi a porsi all'altezza dei problemi veri del paese. Non ho difficolt� a dire che abbiamo sbagliato".
BERLINGUER cade tuttavia nella trappola, è un igenuo. Al suo partito non verr� dato un solo sottosegretario, n� ora n� mai. Eppure a Roma in questo 14 gennaio, lui chiede agli italiani sacrifici, invita all' "austerita", parla di "nuovi modi di governare", cita "nuovi modelli di sviluppo", come se lui veramente contasse qualcosa nella "stanza dei bottoni", mentre tutti quelli che ascoltano sono ben coscienti che tutte queste cose non le potr� certo fare con Andreotti, n� tantomeno con la DC se lui - il capo di un partito di alcuni milioni di elettori che hanno mandato dei deputati alla Camera - continuer� a far uscire nei corridoi i suoi parlamentari per far passare i paradossali governi, detti della "non sfiducia".
Si ricreder�, e riconoscer� di aver sbagliato solo quando passati i tre anni, con una piega amara sulla bocca e nella voce, con un velo di rimpianto, rilascer� un intervista a Eugenio Scalfari il 28 luglio del 1981. Che vale la pena di anticipare per capire l'ambiente economico-politico che sta nascendo ora e sta cristallizzandosi non solo dentro la Dc ma anche radicalizzandosi dentro un altro partito, il PSI che CRAXI sta gi� pensando di far crescere molto in fretta passando all'alleanza con la destra democristiana - quella del "preambolo" - per accrescere il potere del suo partito nella spartizione e nella lottizzazione dello Stato."LA QUESTIONE MORALE"
(Berlinguer nella famosa intervista a Scalfari)BERLINGUER: "I partiti non fanno pi� politica! La si faceva nel '45, nel '48 e sin verso la fine degli anni Sessanta. Grandi dibattiti, scontri di idee ma illuminate da prospettive chiare, anche se diverse, e dal proposito di assicurare il bene comune. Che passione c'era allora, quanto entusiasmo, quante rabbie sacrosante! Soprattutto c'era lo sforzo di capire la realt� del Paese e di interpretarla. Oggi non � pi� cos�: i partiti hanno degenerato....I fatti ci sono e sono sotto gli occhi di tutti. I partiti di oggi sono soprattutto macchina di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della societ�, della gente; idee, ideali, programmi pochi o vaghi; sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i pi� disparati, i pi� contradditori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun apporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune. La loro stessa struttura organizzativa si � ormai conformata su questo modello, non sono pi� organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e l'iniziativa: sono piuttosto federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un "boss" e dei "sotto-boss". La carta geopolitica � fatta di nomi e di luoghi. I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal Governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le universit�, la RaiTv, alcuni grandi giornali. Tutte le "operazioni" che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell'interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica. Un credito bancario viene concesso se � utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un'autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un'attrezzatura viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedelt� al partito che procura quei vantaggi."
SCALFARI: "Da far accapponare la pelle questa realt�; anche se � un quadro in gran parte realistico. Ma come mai gli italiani sopportano e preferiscono questo stato di cose degradato all'ipotesi di vedere il PCI insediato al governo? Perch� non siete voi alla guida del paese?".
BERLINGUER: "Molti italiani si accorgono benissimo del mercinomio che si fa dello Stato, delle sopraffazioni, dei favoritismi, delle discriminazioni. Ma gran parte di loro � sotto ricatto. Hanno ricevuto vantaggi (ottenuti attraverso i canali dei partiti e delle loro correnti) o sperano di riceverne, o temono di non riceverne pi�. Una prova? Confronti il voto dei referendum e quello delle elezioni politiche e amministrative. Nel primo non comporta favori, non coinvolge i rapporti clientelari, non mette in gioco interessi privati. E' un voto libero e fornisce l'immagine di un paese liberissimo e moderno. Nel secondo il quadro cambia, anche a distanza di poche settimane. Guardi in Sicilia al referendum per l'aborto quasi il 70% ha votato a favore, eppure poche settimane dopo il 42 % ha votato DC".
"Sta di fatto che noi, per i nostri errori, nel '77 vedemmo indebolirsi il nostro rapporto con le masse nel corso dell'esperienza delle larghe maggioranze di solidariet�. Nel '79 rischiammo persino una sconfitta che poteva metterci in ginocchio. Durante i governi di unit� nazionale noi avevamo perso il rapporto diretto e continuo con le masse. Ce ne siamo resi conto. Posso assicurare che un'esperienza del genere noi non la ripeteremo mai pi�".
Purtroppo disse queste cose solo nel 1981.ECONOMIA e SOCIETA' - Sul fronte delle attivit� legislative, inizia cos� un triennio miserevole. La comprensione per quella "solidariet� nazionale", quell''utopistica idea berlingueriana non trova nessun riscontro nella nazione, anzi fa emergere fra i cittadini l'individualismo pi� sfrenato. Provvedimenti, leggi, misure, sono (con tanta demagogia) tutte orientate all'austerit�, tutte partorite sempre con difficili trattative tra le parti (reciprocamente diffidenti - spesso violando accordi), fra l'altro condotte queste trattative solo in particolari momenti di emergenza, e spesso sempre in ritardo rispetto alle intuitive scelte che invece la collettivit� ha gi� fatto.
Del resto con l'inflazione che sta correndo al 20 percento annuo, pi� nessuno crede a qualsiasi tipo di provvedimento o a qualche riforma improvvisata che possa sanare la situazione a breve termine. E neppure si vedono in giro uomini capaci di invertire certe tendenze. Il contenimento della spesa pubblica � ormai sfuggita di mano ai politici e alle istituzioni. Gli interessi iniziano a gravare sul bilancio e a portarsi via tutte quelle entrate racimolate in fretta e furia con altre tasse e altri aumenti o risparmiate con i provvedimenti d'austerit�; come la disincentivazione della scala mobile, il blocco delle liquidazioni, le riduzioni delle festivit� pagate ecc. (concordate con Berlinguer e con il sindacato di sinistra)
Inoltre le Regioni quest'anno raddoppieranno la loro dotazione finanziaria sottraendola agli investimenti produttivi. Inizia insomma tra i cittadini di ogni categoria, la legge della jungla, e sta cominciando "una guerra" in cui ognuno ha preso i suoi personali provvedimenti per combatterla. Scavando le proprie trincee: chi acquistando case e beni rifugio e chi aprendo un'attivit� improvvisandosi venditore, artigiano, commerciante. Il lavoro "nero" e la vendita "in nero" attecchisce e allarga il suo regno con la complicit� degli imprenditori.. Perfino dentro alcune aziende pubbliche: via gli anodini e i timorosi impiegati, e spazio a quelli che hanno la disinvoltura nell'operare, e la spregiudicatezza nell'agire. (Chi scrive dopo dieci anni in una grande multinazionale, diventa manager di un'azienda pubblica cui occorre "questa spregiudicatezza", anche se i veri dirigenti non si espongono mai, stanno nell'ombra).
Il tutto però nell'anarchia assoluta, e spesso senza osservare leggi, concessioni, autorizzazioni, norme, e infischiandosi dei controlli fiscali e sanitari (utili solo per far chiudere i concorrenti che non stanno al gioco).
Il clientelismo dei "padrini" della politica locale conosce in questo triennio i migliori anni. Con il prossimo poi toccher� il vertice, quando il controllo delle Unit� Sanitarie passer� ai comuni, che, pur non avendo una lira in cassa, possono per� ricorrere allegramente alle banche con il credito garantito dallo Stato (e qui il debito pubblico inizia a scavare le grandi voragini nei conti pubblici che erediteranno poi i figli e nipoti ben oltre il 2000).
Anarchia: ma come affermava Prezzolini nel suo Codice della vita italiana " Tutto il male dell'Italia viene dall'anarchia. Ma anche tutto il bene". Infatti, se la "barca" Italia seguita a navigare in questi anni bui della politica, il merito va agli italiani, all'individualismo dei singoli cittadini, e non alla classe politica abulica avvinghiata agli incarichi e sempre pi� spesso distaccata dalle responsabilit� nazionali, solo attenta al "feudo" del proprio seggio elettorale, dove maggior tempo e impegno sono spesi nei convegni di corrente, nel presiedere assemblee, organizzare incontri, fare gli organigramma dei dirigenti di una miriade di enti, giunte, amministrazioni locali.
("Apprezziamo la sua strategia commerciale, validissima, ma noi dobbiamo tenere presente le nostre realt� territoriali, � su queste che noi dobbiamo lavorare" - Esperienza personale dentro un'azienda pubblica)Arturo Carlo Jemolo in una sua analisi (Anni di prova, 1969) lo aveva previsto: "Spappolamento della statualit�", "Fine della sovranit� interna", "Marcia a ritroso di uno stato moderno". Cio� la fine (tanto auspicata dagli idealisti) dello Stato centralizzato ma non la fine (tanto temuta da un manipolo di potenti) del potere centralizzato" (che in certi casi viene comodo e vi ricorre). Buone le riforme sulle Regioni, ma demagogiche e formali. Sostanzialmente al lato pratico di fatto i poteri sono rimasti e sono condizionati e gestiti dal "governo" centrale, politicamente, finanziariamente e amministrativamente.
Perfino la Corte costituzionale � intervenuta limitando le autonomie regionali (nessuna meraviglia - i costituzionalisti hanno l'imprinting del ventennio).
I vari rappresentanti locali (spesso opachi funzionari ex trombati, ex portaborse) per ottenere qualcosa sono sempre costretti con il cappello in mano a recarsi nella capitale, pi� precisamente all'Ufficio regionale della Presidenza del consiglio, luogo dove, dopo il primo governo Andreotti, c'� una grossa novit�: d'ora in avanti � nominato capo gabinetto del Presidente del Consiglio il ragioniere generale dello Stato. Questo significa che il premier non solo ha la supervisione di tutta la spesa pubblica ma anche di come sono ripartiti e dove vanno a finire i soldi.
Significa una forte concentrazione di potere in un solo uomo, che diventa il monarca assoluto, esautorando o svuotando di potere tutti gli altri uomini dei vari dicasteri.
Ed ecco quindi a Roma nascere quella (vitale - altro che "patto sociale") necessit� tra maggioranza e opposizione di promuovere "incontri", redigere mozioni, fare"compromessi" per poter dirottare ognuno nella propria regione, fette di risorse, finanziamenti, denari pubblici, e crearsi i propri faccendieri locali che li gestiscono con l'ormai collaudato sistema clientelare (che Berlinguer ha confermato sopra - purtroppo dimenticandosi di dire -per�- che in alcune regioni "rosse" il "sistema" non era poi molto diverso).
A Roma, per non intralciarsi reciprocamente (e in alcune regioni e citt� con maggioranze esigue esistono certi ostacoli), i maggiori rappresentanti dei partiti e delle correnti decidono loro come fare le giunte. E se in alcune province, comuni e regioni le giunte che si insediano sono delle vere e proprie eresie ideologiche, in altre, questi connubi ipocriti e opportunistici non lo sono affatto, anzi sono fonte di benessere per molti: per il territorio, per la popolazione e per i tanti faccendieri in ascesa che vanno a insediarsi in una miriade di enti locali e a creare quell'autogoverno selvaggio chiamato del "doppio stato" o "democrazia consociativa" nel quale fino a quando fa comodo, i funzionari che vi operano, sono immuni da controlli in certi determinati territori che sono personali "riserve di caccia".
Pu� accadere che un manager onesto (apolitico) dentro un azienda pubblica scopra una contabilit� in nero e alcuni intrallazzi ai vertici. Nel denunciarla al partito d'opposizione (unica garanzia che possa fare esplodere lo scandalo e correre ai ripari) � indubbiamente convinto di trovare appoggi per una denuncia pubblica. Invece non accade nulla. La sua denuncia, la sua circostanziata documentazione, pur ritenuta preziosa per una destituzione, � messa nel cassetto, in attesa di tirarla fuori in future contrattazioni sulle varie poltrone come arma di ricatto.
Questa � la "democrazia consociativa"! E il fatto appena esposto non � una favola ma un'esperienza vissuta dall'autore che scrive. Una delle tante che accadevano in Italia proprio in questo triennio di buia politica consociativa; del "compromesso". "Io non parler� dei tuoi loschi affari, ma in cambio voglio quella "poltrona" in quell'ente, in quell'assessorato, in quella banca, in quell'azienda".
FINE GENNAIO