DA
20 MILIARDI ALL' 1 A.C. |
1 D.C. AL 2000 ANNO x ANNO |
PERIODI
STORICI E TEMATICI |
PERSONAGGI E PAESI |
ANNO 1901
< vedi stesso periodo "RIASSUNTI STORIA D'ITALIA"
Economia-
Le proposte di Wollemborg
UN
AGNELLI EBBE UN'IDEA - Scoperte/Scienza
Cultura/Costume
Siamo in Corso Dante a Torino, da 9 mesi si � inaugurata
la nuova fabbrica FIAT, con 50 operai. Nell'0fficina dell'anno prima si erano
costruite 8 autovetture. Nel nuovo stabilimento che vediamo alle spalle di Giovanni
Agnelli, quest'anno se ne costruiscono 50, il prossimo anno 107, e nel 1906
saranno gi� un migliaio. In questo stesso anno 1901 in Italia si acquistarono
600 auto (50 della Fiat). Nel 1905, 8850 di cui 920 della Fiat. Nella foto il
Modello Fiat 0, di 1846 cc.)
(vedi anche UN SECOLO DI AUTO ITALIANE )
L'
ITALIA CONTA 33.569.000 ABITANTI
La
popolazione italiana che lavora � di 16.583.000 i non attivi 16.986.000.
PRIMA TRASMISSIONE ATLANTICA
MARCONI 27enne il 12 dicembre fa la sua Prima Trasmissione Atlantica.
E' guerra con le compagnie dei cavi telefonici, che vedono sfumare in un attimo il gran business appena iniziato dei cavi sottomarini telefonici.L'inizio secolo e la situazione Italiana - L'abbondanza di manodopera favorisce a basso prezzo lo sviluppo economico, ma gli occupati non � che restano indifferenti ma si attivano per fare delle richieste di miglioramenti dei salari, che in effetti sono molto bassi rispetto ai maggiori paesi europei; e se qualche ritocco c'� stato, questo � enormemente inferiore all'aumento che si � registrato nella produttivit�, anche se rispetto agli altri paesi la produzione in Italia risulta sempre carente, fra l'altro circoscritta solo in alcuni settori privilegiati a forte concentrazione di capitale.
Le richieste avanzate dalle varie categorie di lavoratori, seguite poi da alcuni ritocchi salariali non avvengono senza traumi, altrettanto quelli che si otterranno nei successivi anni (con un forte aumento dei conflitti sindacali). Comunque tutti vanificati dall'aumento dei prezzi dei generi di prima necessit� (che l'Italia non produce a sufficienza ma deve importare)
L'intensit� dello sviluppo � discreto, la media del tasso medio annuo del prodotto interno cammina al 2,6%. Ma � il settore metallurgico, meccanico, chimico ed elettrico a conoscere per un intero decennio una crescita annua in media di circa il 12%. E' iniziato in modo dirompente la politica economica giolittiana con forti interventi di sostegno dell'industria, quali le commesse statali, i lavori pubblici e gli incentivi (con detassazioni fiscali) per le esportazioni, ovviamente per permettere all'Italia di importare qualcosa, ma che purtroppo spesso privilegiano solo le materie prime delle medesime industrie esportatrici. Un circolo vizioso che non terminer� nemmeno negli anni '60.Sembrerebbe un periodo felice, invece il mercato capitalistico e industriale tende a portare via manodopera dalle campagne per concentrarle nel triangolo industriale che si sta formando fra Torino, Milano, Genova. E proprio dall'interno e soprattutto dalle zone meridionali registreremo un impoverimento (tecnologico e strutturale) nello sviluppo dell'agricoltura e nella "media industria" di beni. In entrambi i due settori la tecnologia � del tutto assente; ci vorranno alcuni decenni per renderli efficiente e ovviamente competitivi. L'abbiamo chiamata "media industria " ma in effetti sono aziende artigianali, casalinghe, con manodopera non qualificata; quello che producono � a "vista", a "fiuto"; non hanno una strategia di mercato; inoltre i costi dell'energia sono alti e in giro veri tecnici non ci sono.
I conflitti sociali nelle grandi citt� del nord in pieno sviluppo e gli squilibri economici all'interno, che coincidono con un forte incremento demografico, favoriscono le emigrazioni all'estero. (dal 7 x mille del '94 si passa al 10 x mille di quest'anno, sar� il 20 x mille nel 1905, del 25 x mille nel 1912 ) E' una moltitudine di gente che in Italia non ha speranze di trovare una occupazione; ed � un'emigrazione non a carattere temporaneo e su Stati europei come - in minor misura- avveniva prima, ma � un abbandono definitivo dell'Italia, anche perch� � un'emigrazione transoceanica (del 67% in America).
Nel contempo nelle fabbriche italiane, sempre pi�, ora non si cercano pi� manovali, ma operai capaci, svelti, alfabetizzati.Avremo anche il paradosso che sar� proprio da questo esodo di gente povera, con le loro rimesse dall'estero (pari al 50% attivo della bilancia dei pagamenti) che si potranno importate le materie prime e le tecnologie che alla nascente industria italiana (veramente di pochi!) necessitava per fare il suo primo discreto decollo (quello strepitoso lo far� con gli anni che precedono e durante gli anni della guerra. Nell'ordine del 1000 per cento. Sia l'Ansaldo che la Fiat passeranno da 5000 a 50.000 operai).
Ma gi� questo discreto nuovo sviluppo porta subito con se' anche conflitti di rivendicazioni salariali che subito sfociano in scioperi selvaggi in varie localit� (1671 nel corso dell'anno), e sono molti quelli organizzati dai braccianti (il 47% contro il 22% dell'industria); la polizia interviene in alcune agitazioni ed � costretta a sparare (nel Ferrarese, 27 giugno). Ma infine ottengono - quelli della Pianura Padana- 223.000 agrari)- notevoli vittorie salariali e danno inizio alle loro federazioni di categoria (Federterra - con punto di riferimento i Socialisti), coinvolgendo la "coscienza" sindacale degli imprenditori. E nasce pure (a Livorno, a Maggio) la FIOM che cura gli interessi dei lavoratori metalmeccanici. Ma non rimangono a guardare gli industriali, danno vita all'Assoc. Ind. Metallurgici, Assoc. Armatori, poi Birrai, Meccanici, Automobilieri, Saponieri, ecc. ecc.
POLITICA - La svolta liberale che sta rivoluzionando l'inizio del secolo, � avvenuto subito dopo l'insediamento al Governo di Zanardelli, con Giolitti agli Interni, che fra altre cose, afferma il diritto d'associazione politiche e sindacali e accenna ad un coinvolgimento dei socialisti in un prossimo governo. Papa Leone XIII (un p� allarmato) ai suoi cattolici con l'enciclica "Graves de communi" fa una cauta apertura al liberalismo. E' il primo cedimento della Chiesa verso la borghesia, mentre un movimento politico cristiano in un congresso a Milano, accoglie come forma di lotta lo sciopero per la difesa degli umili. Buone le intenzioni ma il motivo di questa presa di posizione � quello di evitare che i socialisti riescano a dominare l'intera classe lavoratrice sempre pi� numerosa, concentrata in zone industriali, sempre pi� unita e sindacalizzata.
Di SCUOLA non se ne parla; tanti progetti ma nessuno realizza qualcosa; il disagio � enorme per quelli che si recano all'estero. In una lista di emigranti in America vi figurano l' 89% d'analfabeti. C'� per loro alla partenza il "passaporto Rosso", che fa capire chi sei, da dove vieni, e come ti si pu� sfruttare nel migliore dei modi. Nel decennio emigreranno 9 milioni d'italiani. (vedi tabelle nel link "curiosita'). Nel '17 l'America -che gi� non ha pi� bisogno di braccia- chiuder� l'immigrazione agli analfabeti.
Ma il disagio � ancora pi� grande per chi rimane. Un disagio che si elimina certe volte con l'usanza di prendersi un Chinino (servirebbe per la malaria, ma con un po' di vino, fa un altro effetto, la vita � meno dura) � infatti una vera droga! La droga dei poveri! Una piaga che si diffonde fino al punto che la sua commercializzazione viene messa sotto controllo. Lo vende lo Stato, 30 milioni di grammi l'anno, su una popolazione di 32 milioni; i Veneti ne abusano con 5 milioni, i Napoletani solo lo 0,4 (l'angoscia a Napoli non � di casa, del resto gli alimenti che favoriscono la produzione nell'organismo di endorfine (im primo luogo la serotonina), nascono quasi tutti nel sud)
La politica economica dei governi giolittiani � di attivo intervento a sostegno dellindustria, con commesse statali, incremento dei lavori pubblici, intensificazione del protezionismo doganale. In occasione del rinnovo dei trattati commerciali con la Svizzera, la Germania e lAustria-Ungheria, in precedenza incentrati sulle esportazioni agricole, vengono aggiunte clausole tese a favorire le esportazioni industriali, anche tramite facilitazioni fiscali.
La nuova stabilit� raggiunta dalla lira e il miglioramento del bilancio dello stato, attraverso la riduzione degli interessi sul debito pubblico, incoraggiano lafflusso di capitali esteri e spingono agli investimenti. Tutto ci� favorisce una buona disponibilit� di mezzi di finanziamento per le imprese.FEBBRAIO-MARZO - Il governo Zanardelli costituisce una commissione di nove membri sul progetto di legge di riforma tributaria presentata da Wollemborg (un economista). Il progetto prevede labolizione del dazio di consumo su farine, pane e pasta in gran parte dei comuni, ai quali andrebbero in contropartita i proventi derivati dallaumento delle imposte dirette e alcune sovvenzioni da parte dello Stato. Per sostenere limpegno finanziario del governo, il ministro delle finanze propone anche lintroduzione della tassa progressiva sulle successioni. La commissione respinger� il progetto. In giugno Wollemborg ripresenter� nuovamente il suo progetto alla Camera, modificato, ma che tuttavia non ha successo.
Il Consiglio dei ministri respinge anche il nuovo progetto di riforma tributaria: questo affrontava in modo pi� organico e incisivo rispetto a quello del marzo il problema della progressivit� delle imposte in base al reddito e tendeva alla quasi totale abolizione del dazio al consumo. Wollemborg si dimette da ministro delle finanze. Gli subentra P. Carcano che far� approvare un progetto di riforma molto pi� moderato, che non accontenta nessuno.----------------
IN INGHILTERRA muore a soli 22 giorni dall'inizio del secolo XX, il 22 gennaio, uno dei personaggi epocali : la Regina Vittoria, dopo 64 anni di regno incontrastato. Finisce veramente il secolo IXX con quella che si potrebbe ben dire: l'Et� vittoriana" che era in sintesi un elevato livello di decenza e moralit� ; autocompiacimento della propria crescita economica; prosperit� del paese con l'immenso sviluppo scientifico e industriale; accettazione incondizionata dell'autorit� e dell'ortodossia; consapevolezza della propria rettitudine. Valori definiti "borghesi" che in questo periodo per� senza grandi traumi, seppe l'Inghilterra assicurarsi l'egemonia con ragionevoli compromessi e pragmatismo nelle contraddizioni col proletariato.
IN AMERICA il 6 novembre � ucciso il presidente degli Stati Uniti, McKinley, gli succede Theodore Roosevelt, che imprime con vari interventi una forte svolta liberale: difende i consumatori, le classi lavoratrici, applica la legge antitrust, e inizia un poderoso programma d'armamenti che in brevissimo tempo trasformano con tendenze imperialiste gli Usa nella prima potenza economica mondiale al pari della Germania.